Alunni

1 donna su 10 nel mondo non è mai andata a scuola

CobasCobas

Sulla base della prima mappa globale della carenza di istruzione femminile e della denutrizione nei Paesi più poveri, elaborata fra il 2000 e 2017 e pubblicata sulla rivista Nature dal gruppo dell’Università di Washington coordinato da Simon I. Hay, nei Paesi poveri 1 donna su 10 tra i 20 e 24 anni non è mai andata a scuola e 1 su 6 non ha completato la scuola primaria.

deficit di crescita dei bambini

La stessa ricerca ha denunciato il deficit di crescita nei bambini sotto i 5 anni, rilevando che 1 su 4 aveva sofferto di malnutrizione. Sulla base dei dati attuali si stima che solo 5 Paesi a basso e medio reddito potranno raggiungere gli obiettivi di crescita indicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).

scolarizzazione

Sulla scolarizzazione femminile Afghanistan, Niger e Gambia sono fra le nazioni con le maggiori quote di donne completamente prive di istruzione; in generale la diseguaglianza di genere persiste in molte regioni, dove gli uomini riescono ad andare a scuola per un periodo più lungo rispetto alle donne. In media la scolarizzazione degli uomini dura almeno tre anni in più rispetto a quella delle donne, come indicano i dati rilevati in circa 140 province di Yemen, Sudan, Sud Sudan, Nigeria, Kenya, Repubblica democratica del Congo, Angola e Afghanistan. Nonostante l’Onu abbia stabilito per il 2030 l’obiettivo di un’educazione secondaria universale, nel 2017 meno dell’1% delle province studiate (principalmente in Uzbekistan e Filippine) si avvicinava all’obiettivo.

In  India le donne che hanno completato l’educazione secondaria sono passate dall’11% al 37%; in Nigeria dal 12% al 45%, ma nonostante ciò il Paese resta fra quelli con il maggior livello di disuguaglianza educativa al mondo.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025