Sicurezza ed edilizia scolastica

100 milioni per realizzazione nuove scuole in 10 regioni

CobasCobas

La Conferenza delle Regioni ha accolto il decreto del Consiglio dei ministri sul riparto relativo alla realizzazione di nuove strutture scolastiche nell’ambito degli investimenti immobiliari Inail che ripartisce 100 milioni di euro fra le 10 Regioni che hanno richiesto di aderire al programma (previsto dall’articolo 1, comma 85 delle L. 232/2016)

“In arrivo 100 milioni di euro per la realizzazione di nuove scuole in 10 regioni”, ha detto il presidente della Conferenza, “siamo di fronte ad una novità molto positiva anche perché le proposte progettuali servono per realizzare nuovi edifici scolastici innovativi dal punto di vista architettonico, impiantistico e tecnologico”.

Le regioni (che hanno aderito al programma) hanno dichiarano la propria disponibilità ad aderire all’operazione per la costruzione di nuove strutture scolastiche, facendosi carico del canone di locazione, e comunicandola formalmente alla Presidenza del Consiglio dei ministri – Struttura di missione per il coordinamento e impulso nell’attuazione di interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025