Attualità

100mila classi innovative e laboratori per le professioni del futuro col Pnrr

In arrivo, almeno sulla carta, 2,1 miliardi del Pnrr per aule e laboratori 4.0 che sono stati assegnati ai presidi ai primi di agosto e che portano a 4,9 miliardi la dote per l’innovazione degli istituti scolastici arrivata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. 

Un modo importante attraverso il quale il governo uscente spera di cominciare a invertire la rotta sulla digitalizzazione dell’istruzione. 

Infatti, specifica Il Sole 24 Ore, nonostante i progressi, l’Italia si colloca ancora al 18° posto fra i 27 Stati membri dell’Ue, mentre delle quattro categorie esaminate è proprio il capitale umano quella che sconta il ritardo maggiore con una poco lusinghiera 25^ posizione complessiva. 

Nel complesso tuttavia  sono 4.9 miliardi le risorse mobilitate dal Piano ripresa e resilienza e  tanti gli interventi, mentre per quanto riguarda i 2,1 miliardi del piano Scuola 4.0, l’obiettivo è trasformare almeno 100mila aule tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo. Per quanto riguarda le “Next generation classrooms”, in ciascuna scuola potranno essere “riprogettate” almeno la metà delle classi attuali, trasformando arredi e attrezzature. 

Con i “Next generation labs” invece, – si legge sempre sul Sole 24 Ore-, gli studenti degli istituti superiori potranno sviluppare competenze digitali specifiche nei diversi ambiti tecnologici avanzati come robotica, intelligenza artificiale, cybersicurezza, comunicazione digitale, anche attraverso attività autentiche e di effettiva simulazione dei luoghi, degli strumenti e dei processi legati alle nuove professioni.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025