103 milioni per i libri di testo agli alunni meno abbienti

CobasCobas

E’ di 103 milioni di euro la somma stanziata per la fornitura gratuita di libri di testo agli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori per l’anno scolastico 2014/2015.
L’anno scorso il finanziamento non fu erogato in un’unica tranche: di questi tempi fu messa a disposizione la metà della somma (a causa di un accantonamento) e successivamente si recuperò il resto. Quest’anno, invece, parte tutto subito a vantaggio di famiglie e regioni che così potranno mettere in circolo subito i soldi. A usufruire dei fondi per acquisto o comodato d’uso dei libri di testo per la scuola media e la scuola superiore (per le scuole primarie i testi scolastici sono gratuiti per tutti) saranno tutti quei ragazzi le cui famiglie hanno un reddito inferiore a 15.493 euro annui. 
Secondo le stime del Miur si tratta di 212.827 ragazzi delle superiori e 434.805 tra medie e biennio dell’obbligo. Le famiglie potranno rivolgersi alle singole scuole per conoscere i dettagli della procedura e ricevere i finanziamenti. Secondo i dati ministeriali le famiglie con un reddito netto inferiore ai circa 15mila euro previsti dal decreto sono concentrate soprattutto nelle regioni del Sud: in Sicilia avranno diritto ai finanziamenti il 30% delle famiglie, in Basilicata il 26% e in Campania il 25%. Tra le regioni con meno famiglie in difficoltà spicca l’Emilia Romagna con un 7% circa. (Il Sole 24 Ore)

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025