Nelle Marche, le risorse nazionali richieste e ora assegnate per la messa in sicurezza degli edifici scolastici (17 in tutta la regione), ammontano a 12 milioni di euro.
I fondi andranno alle amministrazioni provinciali, proprietarie degli edifici, sulla base delle rilevazioni effettuate dalle Regioni. Lo scorso 7 luglio le Marche hanno segnalato le priorità su cui intervenire per finanziare gli interventi di adeguamento alle normative antincendio e sismico, con gli importi necessari.
A tal riguardo il commento dell’ assessore all’Edilizia scolastica è il seguente: “Una ricognizione accurata che ha permesso di individuare diciotto interventi su diciassette edifici scolastici che necessitano di investimenti e manutenzioni, nell’ambito della programmazione triennale nazionale 2015/2017. Le strutture dispongono di specifici piani d’intervento che potranno avviarsi”.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…