Alunni

130 istituti italiani sono tra i più innovatori in Ue

CobasCobas

Sono 130 le scuole italiane che hanno ricevuto il riconoscimento europeo 2019 di “Scuola eTwinning”, il premio per i risultati raggiunti nell’anno scolastico da docenti e studenti attraverso la piattaforma europea per i gemellaggi elettronici. Gli istituti Ue premiati sono stati 1.004 in totale, di cui 130 italiane, con ottimi risultati soprattutto al Sud. In Italia la community eTwinning conta sono circa 70mila docenti registrati, 24mila progetti attivati e 11.400 scuole coinvolte.

L’Indire

Il premio, spiega Indire, è una “medaglia” che vuole certificare l’innovazione mostrata dalle scuole più virtuose in ambiti della didattica quali: pratica digitale, eSafety, approcci creativi e innovativi alla pedagogia, promozione dello sviluppo professionale continuo del personale e degli studenti.

Gli istituti premiati

A livello geografico gli istituti italiani premiati sono per oltre il 50% del Sud Italia, con Sicilia, Campania e Puglia come regioni più rappresentate (rispettivamente con 15 istituti le prime due e 13 la terza), seguite da Lombardia (15 istituti), Emilia-Romagna (14) e Lazio (9).

Questa la lista  completa delle italiane premiate è disponibile sul sito eTwinning.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA Luigi Mariano Guzzo docente di Diritto e Religione

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025