150 preferenze Gps 2024, come compilare la domanda – TUTTI I VIDEO TUTORIAL

CONDIVIDI

Breaking News

February 15, 2025

  • Pagelle primo quadrimestre, la lettera di una ds ai genitori: “Se non rispettano le vostre aspettative, non fatene un dramma”
  • Iscrizioni scuola, ragazzo con autismo rifiutato da 28 istituti. I genitori: “Non pensavamo potessero scegliere gli alunni”
  • Concorso docenti, 239mila domande per 19mila posti: il numero di candidati regione per regione
  • Violenza di genere a scuola: Gino Cecchettin incontra gli studenti – Diretta 25 febbraio ore 11

Da tempo ci si chiedeva quando sarebbe stato possibile esprimere le 150 preferenze per gli incarichi e supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche da GaE e GPS per l’anno scolastico 2024-2025: finalmente il 25 luglio, sono state rese note le date.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

La finestra temporale per esprimere le 150 preferenze è dal 26 luglio (ore 9) al 7 agosto (ore 14).

Al video tutorial, il prof Lucio Ficara spiega passo dopo passo come compilare la domanda per le 150 preferenze.

Compilazione della domanda delle 150 preferenze

È utile sapere che chi non dovesse compilare la procedura delle 150 preferenze dal 26 luglio alle ore 14 del 7 agosto, non potrà avere supplenze fino al 31 agosto 2025 o fino al 30 giugno 2025 dalle GPS o dalle GaE. In buona sostanza non è sufficiente essere inseriti in GaE o in GPS per avere una supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche da queste graduatorie, ma è condizione necessaria compilare e inoltrare pure la procedura della scelta delle 150 preferenze.

150 preferenze, novità sulla piattaforma

“Nella scelta delle 150 scuole si potrà inserire il codice sintetico di provincia. Si tratta di una soluzione per partecipare, per quella classe di concorso su tutti i posti della provincia e non risultare rinunciatario.

“C’è un’altra modifica: sarà possibile l’esplicitazione, accanto al codice dell’istituto, del nome dell’istituto. Sia in fase di selezione delle scuole che in fase di verifica e di stampa. Questa soluzione rende più semplice la procedura”, queste le parole del segretario nazionale Cisl Scuola Attilio Varengo ai nostri microfoni dopo aver partecipato alla riunione del 24 luglio con l’amministrazione.

150 PREFERENZE, GLI APPROFONDIMENTI

150 PREFERENZE, TUTORIAL E GUIDE LIVE

LEGGI LA CIRCOLARE

LEGGI L’AVVISO

150 PREFERENZE, TUTTI I VIDEO TUTORIAL