I lettori ci scrivono

Esami di stato, non calpestare la dignità dei docenti

Secondo le prime indiscrezioni gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado (scuola media) ai fini dell’esame dovranno presentare un elaborato, stabilito d’intesa con i docenti del C.d.C., su un argomento, entro il 30 maggio, prima dello scrutinio finale.
L’elaborato dovrà dimostrare la coerenza e le capacità dello studente e poi il C.d.C. dovrà valutarlo nello scrutinio finale.
Ci viene spontanea una domanda: ma proprio in tempi di coronavirus si viene a parlare di coerenza di una “tesina” da presentare alla commissione? Ma se non era coerente in tempi “normali” come lo potrà essere ora con la didattica a distanza?
Il Miur deve sapere che alcuni alunni dallo scorso 5 marzo non si sono fatti più né sentire e nemmeno vedere in video lezione, per cui ora quegli studenti che hanno seguito le lezioni da remoto abbandoneranno il programma per dedicarSI, nel più breve tempo possibile ad “impastocchiare” un elaborato da presentare al C.d.C. per la valutazione dell’esame di terza media.
Da premettere che tutti gli studenti sono ammessi all’esame del primo ciclo, indipendentemente dalle assenze cumulate, dalle valutazioni negative finora riportate.
Ma questa la chiamate serietà, No affatto.
È soltanto una grande giostra dove la professionalità del personale docente sarà ancora più affossata e calpestata e alunni e genitori si sentiranno ancora più forti e prepotenti. Tutto con il beneplacito di Viale Trastevere.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025