Home Attualità 18 milioni di tonnellate di cibo sprecati ogni anno in Italia. Sensibilizzare...

18 milioni di tonnellate di cibo sprecati ogni anno in Italia. Sensibilizzare le scuole

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

In Italia si perderebbero tra 12 e 18 milioni di tonnellate di cibo, mentre globalmente un terzo del cibo prodotto (1,3 miliardi di tonnellate) si perde nella fase di produzione agricola o viene sprecata come rifiuto: uno sperpero gigantesco.

Per questo è stata avviata la campagna di comunicazione Ispra-Mimit “Facciamo Circolare”, per  creare sinergie virtuose tra tutti gli attori coinvoltinella sensibilizzazione su questi temi: cittadini e imprese, scuole e associazioni.

Da metà ottobre per tre settimane sono previsti due spot:  uno sulla raccolta differenziata senza la quale si impedirebbe l’economia circolare perché inibisce un corretto riutilizzo delle risorse e un loro reimpiego come materie prime. E l’altro dedicato allo spreco alimentare e ai costi impiegate per produrre cibo: acqua, energia, lavoro umano, suolo, danneggiando l’ambiente.

La campagna anti spreco alimentare  ha già visto il coinvolgimento di 3.500 studenti, con l’obiettivo di arrivare quasi a 10mila grazie alle prossime iniziative.

Centrale il lavoro di sensibilizzazione verso scuole e famiglie grazie all’iniziativa “Idee in circolo” promossa dal Moige-Movimento italiano genitori.