Categorie: Attualità

1986, Pisa collegava l’Italia al web

Dopo lo University College of London e il centro di ricerca norvegese Nte, anche il Cnuce – Cnr entrò dunque nel progetto della rete Arpanet. Per la prima volta fu instaurato un collegamento internet attraverso la rete satellitare atlantica SATNET con una linea da 28kbs. Solo 12 mesi più tardi, il 23 dicembre 1987, furono creati i domini nazioni, “.it” per l’Italia la cui gestione fu additata al Cnuce.

Fino ad allora per raggiungere i vari nodi della rete esistevano solo codici numerici. Una tabella con gli indirizzi IP di tutto il mondo (che all’epoca erano poco più di un centinaio) che si consultavano come fosse un elenco telefonico di Internet. In quegli anni a Pisa c’era un gruppo di ricerca considerato tra i più avanzati in Europa, che collaboravano con nomi noti come Vinton Cerf e Robert Kahn. Anche chi scrive 30 anni fa si trovava a Pisa, osservando in prima fila dalla facoltà di ingegneria un impegno di ricerca che avrebbe cambiato in pochi anni le abitudini degli italiani.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025