Generale

Su 20 bambini solo 7 italiani in classe

CobasCobas

Alla Materna statale Gualandi a Bologna su 20 bambini, solo 7 sono italiani, 10 hanno passaporti di tutti i colori e 3 hanno un cognome straniero, ma sono cittadini italiani.

«Non vogliono essere discriminatorie, ma uno spunto di riflessione per interventi concreti» a sostegno dell’integrazione dei bambini migranti nelle scuole, è necessario: così scrive una mamma, come è riportato da ilrestodelcarlino.it

Deroga

Vero che esiste la possibilità della deroga al tetto del 30% di bambini non italiani per classe, spiega la madre, tuttavia, «la percezione di aver ghettizzato, all’interno del quartiere, un unico istituto, anzi un unico plesso dove relegare tutti gli stranieri e arginare in tal modo i problemi».

«Credo che le istituzioni abbiano il dovere di intervenire attraverso semplici meccanismi nella formulazione delle graduatorie per una corretta ripartizione degli stranieri in tutte le scuole del quartiere – conclude la mamma –. Ho sentito parlare di… diritto ‘distruzione’ e non ‘d’istruzione’; voglio credere che non sia così».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025