Alunni

200 classi e 4.000 studenti in quarantena in Veneto

Sono circa 200 le classi della primaria e della secondaria di primo grado sottoposte a quarantena in Veneto per positività di uno o più studenti. 

E’ l’effetto, 10 giorni dopo la ripresa dalle vacanze di Natale, dell’ordinanza della Regione che ha cambiato la gestione dei casi positivi a scuola, obbligando all’isolamento le intere classi in presenza anche di un solo contagio.

Gli studenti costretti a casa – riferisce il ‘Corriere del Veneto’ – sono circa 4.000.

Questo fatto, sempre secondo il Corriere del Veneto, starebbe mettendo in crisi i   genitori – specie degli alunni più piccoli – costretti ai salti mortali per incastrare i turni … E così le classi in quarantena si moltiplicano ogni giorno.

Con la procedura precedente, in caso di positività, tutta la classe veniva sottoposta ai tamponi e, se gli alunni risultavano tutti negativi, potevano riprendere le lezioni.

La nuova ordinanza è stata spiegata dalla sanità regionale con la necessità di fermare il rischio focolai negli istituti. 

Ora gli studenti osservano 10 giorni di quarantena, e possono rientrare in classe dopo l’esito negativo del tampone. 

In Veneto, la provincia di Padova è quella con il maggior numero di classi in quarantena, circa una settantina.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025