Categorie: Personale

200 euro lordi al mese: il premio ai presidi

CobasCobas

Da settembre, i 7mila dirigenti scolastici saranno valutati in base alle loro competenze gestionali-amministrative e la capacità di valorizzare il personale. Tuttavia secondo Anief  rimane un dato oggettivo che alla loro valutazione non corrisponda un adeguato incremento stipendiale.

Perché la valutazione dei nostri dirigenti scolastici verrà premiata con la cosiddetta “retribuzione di risultato”: il Miur sa bene, specifica Anief, che tale quota ha però un importo minimo, al contrario di quel che succede per gli altri dirigenti. Anche se non si dovesse tenere conto degli stanziamenti una tantum della Legge 107/2015, nel corrente anno scolastico la quota si aggira sui 2.700 euro annui.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Il fatto è che non la retribuzione di risultato, ma l’intera retribuzione dei dirigenti scolastici è notevolmente più bassa rispetto a quella degli altri dirigenti dello Stato, mentre adesso siamo arrivati all’assurdo che il Ministero dell’Economia non vuole certificare i contratti regionali, perché pretende che venga aumentato proprio il peso della retribuzione di risultato, a scapito della retribuzione di posizione, andando contro lo stesso Contratto collettivo nazionale, che è chiarissimo: alla retribuzione di risultato va dedicato non oltre il 15% del Fondo unico nazionale.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025