Politica scolastica

21 mila studenti pronti per la festa degli orti scolastici organizzata da Slow Food

“Possiamo cambiare il mondo a partire dall’Orto in Condotta”, lo slogan è efficace per presentare la “Festa degli orti scolastici”, la manifestazione giunta alla XII edizione organizzata dallo Slow Food Italia che si tiene dall’11 al 18 novembre prossimo che quest’anno coinvolge – spiegano dall’organizzazione – circa “21 mila studenti di 860 classi in tutta Italia in azione contro il cambiamento climatico”.

La giornata dedicata all’Orto in condotta è l’11 novembre, ovvero il giorno di San Martino data in cui si realizza la messa a riposo dei campi all’avvicinarsi dell’inverno. L’obiettivo dell’iniziativa, specie in questi ultimi anni, è quello di promuovere nelle nuove generazioni l’educazione alimentare che secondo Slow Food è “la chiave per affrontare la crisi climatica fin nelle sue radici più profonde: le scelte quotidiane degli adulti di domani!”.

Il progetto si sviluppa attraverso 10 azioni che “sono tutte collegate ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”: coltivo l’orto per scoprire le leggi non scritte di piante e animali e incidere direttamente sulla mia impronta ecologica, faccio merenda con prodotti non confezionati per ridurre l’impiego di packaging, finisco la mia porzione e consumo anche gli avanzi del giorno prima per evitare gli sprechi alimentari, scelgo frutti locali e di stagione per arricchire la mia dieta di biodiversità e ridurre l’impatto del trasporto delle merci, mangio piatti a base di legumi, faccio la spesa dal contadino.

Le classi che partecipano all’edizione 2019 hanno ricevuto in dotazione un kit informativo che rappresenta un valido strumento per i docenti per spiegare agli allievi “come il nostro cibo è allo stesso tempo causa e vittima della crisi climatica e una guida pratica per agire direttamente sul nostro vissuto quotidiano con piccole ma significative azioni”.

Fabio Guarna

Articoli recenti

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025

Obama agli studenti: “Tocca tutti noi sistemare la situazione”

L’ex presidente Usa, Barack Obama allo Hamilton College di New York, rivolgendosi agli studenti universitari…

06/04/2025