La Casa Editrice Palumbo, in occasione della Giornata Mondiale della Terra del 22 Aprile, che quest’anno si soffermerà soprattutto sulle questioni ecologiche e sulla necessità di ridurre gli effetti dell’inquinamento atmosferico, partecipa con una serie di materiali offerti alla libera fruizione in classe, per sensibilizzare, attivare la riflessione e suscitare un confronto che aiuti a trasformare le idee e l’indignazione in azione costruttiva e responsabile.
Il materiale digitale sarà direttamente fruibile dallo spazio di condivisone “Insieme per la scuola” pensato per la Didattica a Distanza.
All’interno dello “speciale” sono proposti in visione due video:
“Ci vuole un seme” è un’animazione curata da Elisa Savi (con la partecipazione straordinaria di Moni Ovadia che dà voce al personaggio di SuperOttusus), in cui disegni, musica e video presentano il tema ambientale in un modo leggero ma emotivamente coinvolgente: per sensibilizzare le nuove generazioni e far comprendere quanto sia importante e soprattutto necessario “cambiare le regole”.
“Quando la letteratura propone…l’ecologia: Italo Calvino” è un video in cui due studiosi, Massimiliano Tortora e Roberto Contu, dialogano sul tema dell’Ecologia attraverso lo studio di un grande autore del secondo Novecento: una proposta che mira a trattare un tema di cittadinanza mentre si studia la grande letteratura.
Ma ci saranno pure, diversi contenuti didattici da condividere, appositamente pensati per la Scuola Secondaria di Primo Grado e per la Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Anche il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la Giornata Mondiale della Terra, con un comunicato che, oltre a fare la cronistoria di questo evento, precisa che secondo i dati dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) il consumo del suolo italiano avanza ad un ritmo di 2mq al secondo. Ciò significa che le aree verdi e quelle destinate all’agricoltura si riducono allo stesso ritmo lasciando spazio alla cementificazione e favorendo disastri idrogeologici a causa della impermeabilizzazione e perdita di ecosistema per animali e piante.
Il messaggio diffuso per la giornata dal Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres è un invito all’azione. “Dobbiamo agire con decisione – ha dichiarato – per proteggere il nostro pianeta sia dal coronavirus che dalla minaccia esistenziale della perturbazione climatica”.
Salvarci dall’attacco alla salute umana globale è obiettivo inscindibile dalla salute dell’ecosistema in cui viviamo.
Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, il 75% delle malattie dell’uomo emergenti proviene da animali e ciò accade perché l’uomo sta eccedendo con gli allevamenti intensivi, con il consumo di animali selvatici, con la deforestazione, l’urbanizzazione e consumo selvaggio del suolo. Tutte queste attività infatti privano molti animali del loro spazio vitale fino a ridurli ad un tale stato di sofferenza che cessano di essere graditi ai virus e batteri che vivono nei loro organismi spingendoli a cercare altri organismi più ospitali come l’uomo.
È quindi doveroso che l’istituzione scolastica adotti scelte coerenti con il messaggio educativo da trasferire ai nostri studenti: dalla mensa scolastica, agli arredamenti, alla cura del verde tutto deve essere teso agli obiettivi dello sviluppo sostenibile.
Proponiamo, quindi, ai Comuni di inserire nei menù scolastici solo carni provenienti da allevamenti estensivi e biologici, di eliminare l’utilizzo di stoviglie e posate di plastica (sostituendoli con quelli compostabili) e somministrare acqua attraverso erogatori che garantiscano il contenimento del consumo di acqua e di plastica; alle istituzioni scolastiche di curare l’arredamento dell’apprendimento con materiali sostenibili ed elementi filoclimatici come piante e alberi.
Quest’anno le nostre aule – precisa il Coordinamento dei docenti delle discipline giuridiche- sono state arredate con tonnellate di plastica, particolare non passato inosservato agli studenti che si sono interrogati sulla contraddizione tra questa scelta e gli obiettivi dell’agenda 2030 appresi nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.
Il decreto Clima, DL 11/2019 convertito in legge con L 141/2019, prevede un programma sperimentale di riforestazione per rendere più verdi le nostre città con la destinazione di 30 milioni di euro alla piantumazione e al reimpianto degli alberi, alla creazione di foreste urbane e periurbane nelle città metropolitane.
Ha inoltre previsto l’istituzione del Programma Italia Verde per l’assegnazione del riconoscimento annuale di Capitale verde d’Italia alla città più virtuosa nella riforestazione.
Tuttavia non possiamo attendere che sia solo la politica ad agire, occorrono gesti concreti di cittadinanza attiva e responsabile da parte di tutti.
Il CNDDU propone di celebrare la giornata della terra 2021 con un gesto semplice ma dal valore educativo incisivo, perché in questa sfida culturale la scuola è il luogo privilegiato per agire e promuovere un nuovo stile alimentare, economico, tecnologico e sociale orientato alla transizione ecologica di tutti i settori della vita.
Lasciamo che i nostri studenti facciano esperienze educative di cura della natura, inseriamo nella programmazione di educazione civica concrete attività di scelta, piantumazione e cura di fiori, piante ed alberi.
Proponiamo di arredare le aule con le piante maggiormente indicate per la purificazione dell’aria degli ambienti chiusi come la lingua di suocera (sansevieria trifasciata ‘Laurentii’), il ficus, l’aloe vera, l’azalea, la gerbera, la palma di bamboo, ovvero arricchire i giardini scolastici con alberi ad alto assorbimento di Co2 come la betulla verrucosa, il cerro, il ginko biloba e il tiglio.
Il super divoratore, però, è l’acero riccio che in vent’anni riesce ad assorbire ben 3.8 tonnellate di Co2.
Un progetto da condividere con gli Enti Locali per realizzare attività di recupero ed espansione delle foreste urbane a cui gli studenti possano partecipare come attivisti climatici e per sostenere la candidatura della propria città come Capitale verde d’Italia.
Tra le attività della giornata, segnaliamo il webinar organizzato dal movimento Teachers for future Italia dal titolo “Un ecosistema, una salute, un futuro…Educare alla salute, educare alla prevenzione educare al futuro” teso alla formazione ecologica dei docenti sensibili alla tematica con la partecipazione di esperti zoologi del calibro di Silvio Greco e Rosario Balestrieri.
Se per ogni essere umano della terra si piantassero 15 alberi l’anno, basterebbero 9 anni per raggiungere l’obiettivo del Prof. Thomas Crowther e mitigare il surriscaldamento terrestre.
Dunque lanciamo per l’occasione gli hashtag “ci vuole un fiore” e “ci vuole un albero” quale invito per tutti ad un gesto semplice e potente come la piantumazione di un fiore per dare ospitalità alle api oppure un albero per contribuire alla riforestazione del pianeta. #civuoleunfiore #civuoleunalbero.
Intervista alla segretaria generale della Flc-Cgil, Gianna Fracassi, a margine di un presidio organizzato il…
Nei giorni scorsi, in una intervista rilasciata a La Stampa, il ministro della Cultura Alessandro…
Con questa mozione, il Collegio Docenti dell'Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Cassano Magnago (Va) intende…
I sindacati della scuola che non scioperano il 29 novembre stanno dando un segnale di…
La sindacalista della Gilda Insegnanti Antonietta Toraldo, che si occupa nello specifico della parte contrattuale…
Entro la fine del 2024, gli aspiranti docenti iscritti ai percorsi universitari accademici autorizzati dal…