Attualità

22 cantanti recitano “L’infinito” di Leopardi

CobasCobas

L’omaggio di 22 cantanti all’Infinito di Leopardi, 22 grandi voci della musica italiana: con un’iniziativa firmata dalla Rai e dal Mibact, si chiudono le celebrazioni dei 200 anni dalla composizione dell’Infinito.

«Un dono senza volto e senza nome, una dichiarazione d’amore collettiva da parte di grandi artisti nei confronti di una poesia che ci portiamo dentro per tutta la vita. Del resto la canzone d’autore è erede della grande
poesia», dice il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini.

22 cantanti straordinari ma anonimi

22 protagonisti della della canzone italiana leggono un frammento della poesia. Sullo schermo scorre il manoscritto originale della poesia conservata dal comune di Visso, in provincia di Macerata, custodita in una cassetta di sicurezza nell’attesa che sia ricostruito il museo danneggiato dal terremoto.

Rai Cultura

Un omaggio sonoro e visivo realizzato da Rai Cultura, un mosaico di voci misteriose, perché i volti e i nomi degli artisti coinvolti non sono stati rivelati: «Non vogliamo dire i nomi di questi artisti che gratuitamente hanno donato la propria voce», ha aggiunto il ministro, «il primo ad ascoltare e vedere il video è stato oggi il presidente Sergio Mattarella, che nel 2019 volle fare un viaggio a Recanati al Museo dedicato all’Infinito. Da quel viaggio nacque l’idea di questa iniziativa».

Il video andrà in onda dal 19 al 31 dicembre su tutti i canali Rai e su RaiPlay.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025