23mila docenti dell’infanzia beffati dalla cattiva scuola

La legge di stabilità è stata approvata definitivamente, e adesso tutti i nodi vengono al pettine  riguardo ai provvedimenti inerenti la scuola, come ad esempio il fantomatico progetto, che doveva fungere da potenziamento per i docenti precari inseriti nella GaE infanzia,  esclusa dal piano di immissioni in ruolo.  

La notizia vergognosa, è che, dalla legge di stabilità, si apprende che non ci sono i fondi per poter procedere all’avvio di questo progetto, che il governo aveva annunciato a gran voce, ed ora ne comprendiamo anche  il motivo, ovvero per giustificare l’esclusione dell’infanzia dal piano della buona scuola.

Ricapitolando, l’odissea dei docenti dell’infanzia, sembra non avere fine, dapprima illusi con la promessa dell’assunzione dei 148mila famosi precari storici  delle graduatorie ad esaurimento con la buona scuola, poi esclusi da questo piano, perché inseriti in un progetto, che avrebbe fatto slittare di un solo anno le assunzioni. Oggi che quell’anno è alle porte,  si apprende che era tutto un bluff, non ci sono i soldi per il progetto.

Questo il gran pacco di natale per i precari della scuola dell’infanzia, 23mila famiglie beffate da una cattiva scuola.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025