23mila docenti dell’infanzia beffati dalla cattiva scuola

CobasCobas

La legge di stabilità è stata approvata definitivamente, e adesso tutti i nodi vengono al pettine  riguardo ai provvedimenti inerenti la scuola, come ad esempio il fantomatico progetto, che doveva fungere da potenziamento per i docenti precari inseriti nella GaE infanzia,  esclusa dal piano di immissioni in ruolo.  

La notizia vergognosa, è che, dalla legge di stabilità, si apprende che non ci sono i fondi per poter procedere all’avvio di questo progetto, che il governo aveva annunciato a gran voce, ed ora ne comprendiamo anche  il motivo, ovvero per giustificare l’esclusione dell’infanzia dal piano della buona scuola.

Ricapitolando, l’odissea dei docenti dell’infanzia, sembra non avere fine, dapprima illusi con la promessa dell’assunzione dei 148mila famosi precari storici  delle graduatorie ad esaurimento con la buona scuola, poi esclusi da questo piano, perché inseriti in un progetto, che avrebbe fatto slittare di un solo anno le assunzioni. Oggi che quell’anno è alle porte,  si apprende che era tutto un bluff, non ci sono i soldi per il progetto.

Questo il gran pacco di natale per i precari della scuola dell’infanzia, 23mila famiglie beffate da una cattiva scuola.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025