Home Estero 25 milioni di bambini senza scuole e futuro

25 milioni di bambini senza scuole e futuro

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Oltre 25 milioni di bambini fra i 6 e i 15 anni senza scuola. Ovvero il 22% dei bambini in quell’età, nelle zone di conflitto in 22 paesi nel mondo, “derubato” del diritto fondamentale all’istruzione. È l’allarme lanciato dall’Unicef. Al primo posto il Sud Sudan, con circa il 72% di piccoli senza istruzione. È seguito dal Ciad (50%) e dall’Afghanistan (46%). I tre paesi hanno anche il tasso più alto di bambine che non frequentano la scuola sono: Sud Sudan (76%), Afghanistan (55%) e Ciad (53%). Nelle scuole secondarie di primo grado, il tasso più alto di bambini che non frequentano la scuola si registra in Niger (68%), Sud Sudan (60%) e Repubblica Centrafricana (55%). Il tasso di ragazze che non vanno a scuola raggiunge il picco in questo gruppo di età: circa tre quarti delle ragazze in Niger e 2 su 3 sia in Afghanistan sia nella Repubblica Centrafricana. 

 

{loadposition carta-docente}

«In nessun momento l’istruzione è tanto importante quanto in periodi di conflitto,» ha dichiarato Josephine Bourne, Responsabile per l’Istruzione dell’Unicef. «Senza l’istruzione, come faranno i bambini a sviluppare a pieno il loro potenziale e a contribuire al futuro e alla stabilità delle loro famiglie, comunità ed economie?».