Categorie: Generico

25 novembre, Giornata europea contro le violenze sessuali

In considerazione della rilevanza umana e sociale della ricorrenza, il Ministero della Pubblica Istruzione invita le istituzioni scolastiche a promuovere attività per la celebrazione della Giornata Europea contro le violenze sessuali, affrontando le problematiche relative ad un fenomeno che si evidenzia in forme nuove, soprattutto tra le giovani generazioni.

L’incontro dei giovani con esperti e professionisti che lavorano nell’ambito dei centri antiviolenza, nei settori della giustizia, della ricerca sociale e psicologica, può rappresentare un momento significativo di informazione e di riflessione su tematiche che riguardano da vicino le loro relazioni e il loro futuro di uomini e donne responsabili, nonché assumere un valore simbolico di grande incisività rispetto ad un dibattito di civiltà che dovrebbe coinvolgere tutto il Paese.
Educare all’affettività costituisce una condizione determinante per far crescere nei giovani capacità e conoscenze per progettare il futuro ed aprire nuovi spazi d’incontro, di confronto, di scambio e di dialogo.
Peraltro, le recenti notizie di cronaca mettono in risalto la preoccupante dimensione delle attuali relazioni tra i sessi e del disagio giovanile e adulto rispetto alla libertà e soggettività delle donne e delle adolescenti.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025