Home Estero 263 mln di bambini privati della formazione scolastica

263 mln di bambini privati della formazione scolastica

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Circa 263 milioni di bambini e giovani in tutto il mondo attualmente non hanno accesso a una formazione scolastica primaria, secondaria inferiore e superiore. Lo ha confermato l’Unesco. “Questo numero include 61 milioni di bambini in età di scuola primaria (circa 6 a 11 anni), 60 milioni di giovani adolescenti di età per la scuola secondaria (circa 12 a 14 anni) e 142 milioni di giovani di età per la scuola secondaria superiore (circa 15 a 17 anni)” si legge nel rapporto Unesco secondo il quale l’Africa sub-sahariana ha il minor numero di bambini che hanno l’opportunità di frequentare la scuola, con il 21 per cento dei bambini in età scolare a cui è negato il diritto all’istruzione, seguita da Oceania (12 per cento) e Asia occidentale (11 per cento).

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Secondo il Direttore generale dell’Unesco Irina Bokova, i paesi hanno molto da fare per raggiungere l’obiettivo dichiarato di fornire ad ogni bambino un’istruzione primaria e secondaria entro il 2030.