I lettori ci scrivono

30 ore settimanali per i docenti, ma innalzare gli stipendi

CobasCobas

L’innalzamento dell’orario di lavoro degli insegnanti a 30 ore settimanali (di impossibile realizzazione) riprende la proposta che fu lanciata qualche anno fa di elevare l’orario di lavoro da 18 ore a 24 ore, cosa che fece tremare il mondo della scuola e poi…tra le polemiche non se ne fece più nulla.

L’innalzamento delle ore lavorative deve essere, ovviamente, corrisposto da un adeguamento stipendiale, il quale deve onorabilmente compensare le 30 ore settimanali, ma la cosa sembra assurda di questi tempi nel nostro Paese, mentre in Europa no. In Europa, infatti, gli stipendi dei docenti sono allineati all’orario di lavoro.

L’orario settimanale di 30 ore potrebbe prevedere, oltre alle canoniche 18 ore di lezione frontale con la classe, altre 12 ore da utilizzare per preparazione delle lezioni, somministrazione e correzione delle verifiche scritte, compilazione del registro del docente, formazione in servizio.

In poche parole includere nell’orario di lavoro settimanale a 30 ore tutte quelle altre ore che vengono definite “funzionali” all’insegnamento, che i non “addetti ai lavori” non considerano affatto nell’orario di servizio dei docenti. Si tratta del cosiddetto “lavoro oscuro” dei docenti che verrebbe in siffatto modo retribuito nel computo delle 30 ore di lavoro.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025