Categorie: Formazione iniziale

350 altoatesini a scuola di impresa

Promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nelle scuole altoatesine di tutti e tre i gruppi linguistici: questo l’obiettivo del progetto “Camp for company”, lanciato nel 2012 dalle Intendenze scolastiche della Provincia di Bolzano in collaborazione con il Tis e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio. 
Al termine di un percorso lungo 144 ore di lezione, nell’arco di due anni, 350 studenti delle classi quarta e quinta delle scuole superiori hanno messo alla prova le loro idee, la loro capacità di lavorare in team, la loro attitudine a “fare impresa”.
 
I primi risultati sono raccolti in un volume cartaceo, ma disponibile anche in versione ebook, e in un sito internet (www.viva.bz.it) che comprende proposte, esempi di buone pratiche, strumenti di lavoro e contenuti di ogni genere. “Si tratta di una modalità innovativa di approcciarsi al rapporto tra mondo del lavoro e mondo della scuola – ha commentato l’assessore Christian Tommasini – che punta a motivare i ragazzi alla ricerca dei propri talenti e delle proprie aspirazioni. Uno dei compiti della scuola, infatti, non deve essere solo quello di formare la persona, ma anche quello di offrire gli strumenti adatti a realizzare un proprio percorso professionale e di vita”. (ANSA). 

Redazione

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025