Categorie: Formazione iniziale

350 altoatesini a scuola di impresa

CobasCobas

Promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nelle scuole altoatesine di tutti e tre i gruppi linguistici: questo l’obiettivo del progetto “Camp for company”, lanciato nel 2012 dalle Intendenze scolastiche della Provincia di Bolzano in collaborazione con il Tis e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio. 
Al termine di un percorso lungo 144 ore di lezione, nell’arco di due anni, 350 studenti delle classi quarta e quinta delle scuole superiori hanno messo alla prova le loro idee, la loro capacità di lavorare in team, la loro attitudine a “fare impresa”.
 
I primi risultati sono raccolti in un volume cartaceo, ma disponibile anche in versione ebook, e in un sito internet (www.viva.bz.it) che comprende proposte, esempi di buone pratiche, strumenti di lavoro e contenuti di ogni genere. “Si tratta di una modalità innovativa di approcciarsi al rapporto tra mondo del lavoro e mondo della scuola – ha commentato l’assessore Christian Tommasini – che punta a motivare i ragazzi alla ricerca dei propri talenti e delle proprie aspirazioni. Uno dei compiti della scuola, infatti, non deve essere solo quello di formare la persona, ma anche quello di offrire gli strumenti adatti a realizzare un proprio percorso professionale e di vita”. (ANSA). 

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025