Home Estero 380.000 bimbi siriani non vanno a scuola

380.000 bimbi siriani non vanno a scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Secondo l’Unicef, in Turchia sono circa 500.000 i bambini siriani rifugiati iscritti a scuola ma, sebbene da giugno ci sia stato un aumento di oltre il 50% del numero di iscrizioni, più del 40% dei bambini in età scolare, circa 380.000 minorenni siriani rifugiati, sono ancora fuori dalla scuola

Sono oltre 1,2 milioni i bambini rifugiati in Turchia, Paese che ospita il più alto numero di minori rifugiati al mondo. In collaborazione con il governo, l’Unicef sta contribuendo a rafforzare i sistemi per l’istruzione, ad aumentare l’accesso all’istruzione e a migliorare la qualità di un’istruzione inclusiva per i bambini siriani e quelli turchi più vulnerabili.

 

{loadposition carta-docente}

 

Dal 2013, l’Unicef ha aiutato a costruire, riparare o riammobiliare circa 400 scuole e ha formato circa 20.000 insegnanti volontari siriani. Circa 13.000 insegnanti ricevono mensilmente degli incentivi. Sono in corso delle attività per includere i bambini siriani in un programma nazionale che garantisce alle famiglie vulnerabili sussidi in denaro per mandare e tenere i loro bambini a scuola.