Alunni

Come far prendere le dimensioni e le misure agli alunni? Ecco alcuni consigli

Parlare di dimensioni e misure partendo da un albo illustrato? Si può! Per farlo, ti consiglio la storia di “Gattopiatto” di Luciano Merenghetti. Ecco qualche consi

Gattopiatto è, come suggerisce il nome, completamente piatto. Questa sua caratteristica lo rende unico e molto diverso dagli altri gatti. Grazie alla sua forma, Gattopiatto può infilarsi in spazi estremamente stretti e passare inosservato, trovando rifugi in posti dove nessun altro riuscirebbe ad entrare, ad esempio in fessure, sotto le porte o nei piccoli interstizi tra i mobili.

Da questa lettura scaturisce un mondo di proposte didattiche infinitamente vasto!

Proposta 1: esplorazione e misurazione degli spazi della classe. Ho invitato i bambini a pensare agli spazi piatti intorno a loro (sotto una porta, dietro un mobile…) e a misurarli con righelli e metri per vedere dove Gattopiatto potrebbe nascondersi.

Proposta 2: a gruppi, ho fatto ritagliare delle sagome piatte di un gatto di diverse misure. Ho chiesto poi di effettuare confronti tramite domande-stimolo : ” Un Gattopiatto più largo riuscirebbe a passare negli stessi spazi di uno più stretto?”. Con un cartone abbiamo reso più spesse alcune sagome e verificato nuovamente il passaggio.

Proposta 3: abbiamo osservato dimensioni e prospettive. Gattopiatto cambia a seconda del nostro punto di vista: dall’alto sembra lungo e largo, mentre di lato sembra quasi invisibile.

Proposta 4: ho fatto costruire ai bambini dei modelli tridimensionali di gatti, usando il pongo. Successivamente ho chiesto loro di appiattire i modelli, passando dal 3D al 2D. Che meraviglia giocare con le dimensioni!

Proposta 5: abbiamo inventato misure divergenti. Ad esempio: “ Gattopiatto misura quanto un righello” oppure “ Gattopiatto è lungo come la vostra gomma “. Le misure, infatti, sono concetti familiari!

Questo è un percorso che richiederà sicuramente tempo e dedizione, ma che lascerà memorie indelebili e tante competenze spendibili nel quotidiano!

Redazione

Articoli recenti

Allerta meteo al Nord, albero cade davanti l’ingresso di una scuola Milano: tragedia sfiorata

In tutta la Lombardia, per la giornata di giovedì 17 aprile, è prevista allerta meteo…

17/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: ecco la griglia di valutazione con i parametri che saranno adottati dalle commissioni

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

17/04/2025

Valutazione Dirigenti scolastici, la pagina del Ministero con tutte le info

Il decreto ministeriale 47 del 12 marzo 2025 introduce, dall’anno scolastico 2024/2025, il Sistema di…

17/04/2025

Concorso Dsga, prova orale breve: cosa studiare e come prepararsi, il corso

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

17/04/2025

Maxi ponte vacanze scuola, i genitori non sono d’accordo: “Penalizzati coloro che non hanno aiuto dei familiari”

Come avevamo già scritto, quelle che si prospettano saranno settimane ricche di ponti e "vacanze".…

17/04/2025

“Docenti orribili”, “Fa pietà”: Google Maps elimina le recensioni delle scuole in tutto il mondo, gli istituti non sono hotel

Basta cercare sul motore di ricerca Google una qualsiasi scuola, pubblica o privata: a comparire…

17/04/2025