Home Generale 450 studenti spengono lo smartphone: progetto “Challenge4me”

450 studenti spengono lo smartphone: progetto “Challenge4me”

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

450 ragazzi delle scuole medie e superiori modenesi stanno lanciando, sia una sfida a se stessi nel mese di marzo, sia un esperimento tra i primi in Italia per misurare il livello di ansia e i bisogni di autonomia, competenze e relazionalità che provoca il distacco dalla Rete per 72 ore.

A Modena

Il progetto – che è voluto e finanziato dal Club Lions della XII Zona – si chiama “Challenge4me” e ha già coinvolto sei istituti superiori e una scuola secondaria di primo grado tra Pavullo, Vignola, e Castelnuovo Rangone in provincia di Modena.

“Challenge4me” è rivolto ai più giovani, quelli che gli esperti chiamano nativi digitali, ma anche ai genitori e agli insegnanti che sono stati coinvolti nel progetto.

Rendere i giovani consapevoli della loro crescita

“Un progetto -dicono i promotori- che nasce dalla nostra esperienza di interfacciarci attivamente con i giovani per renderli protagonisti consapevoli della loro crescita e delle loro scelte e per aiutarli a riflettere sul proprio rapporto con la tecnologia e i social network”.