Home Alunni 5.000 borse di studio per imparare le lingue

5.000 borse di studio per imparare le lingue

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

L’Inps pubblica il bando “Corso di lingue in Italia”con l’obiettivo di sostenere gli esami per ottenere la certificazione del livello di conoscenza della lingua, in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR) 2018.

Il bando, fa sapere l’Inps, “è rivolto ai figli e agli orfani equiparati dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito) e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP)”.

Chi può partecipare

Possono partecipare al concorso “gli studenti che hanno frequentato nell’anno scolastico 2017-2018 gli ultimi due anni della scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado”. Si tratta, nello specifico, di un massimo di 500 borse per ragazzi della classe quarta e quinta della scuola primaria; fino a 1.500 borse per ragazzi della scuola secondaria di primo grado (scuola media); e fino a 3.000 borse per chi ha frequentato la scuola secondaria di secondo grado (superiori).

Possono partecipare al concorso, ricorda l’istituto di previdenza, “gli studenti che frequentino, all’atto di presentazione della domanda, la classe quarta e quinta della scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado (scuola media) e di secondo grado (superiori) e che non siano maggiori di 23 anni”.

L’importo massimo di ciascuna borsa, si legge sul sito Inps, “è pari a 800 euro per la frequenza del corso di preparazione all’esame, oltre ad ulteriori 200 euro in caso di superamento dell’esame di certificazione della lingua entro il 30 settembre 2019”.

La domanda dovrà essere presentata per via telematica attraverso il servizio dedicato sul sito Inps, dalle 12 del 25 giugno fino alle 12 del 20 luglio 2018.