Home Sicurezza ed edilizia scolastica 5 fattori sociali critici che determinano stress negli insegnanti

5 fattori sociali critici che determinano stress negli insegnanti

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

In relazione al sistema scolastico italiano, per quanto riguarda il fenomenoStress lavoro-correlato, vengono universalmente riconosciuti quali fattori sociali critici:

  • il susseguirsi di continue riforme, che modificano frequentemente lecondizioni organizzative e la definizione dei compiti e dei ruoli nelleamministrazioni scolastiche
  • il venir meno di un riconoscimento sociale della professione di insegnante e del ruolo della scuola in genere
  • l’attribuzione agli insegnanti di una delega educativa da parte dellafamiglia, con conseguente sovraccarico di ruoli e responsabilità
  • una retribuzione non gratificante per un ruolo carico di responsabilitàe con scarse possibilità di sviluppo di carriera
  • la progressiva multiculturalità dell’utenza, che richiede maggiori competenze specifiche.