Categorie: Didattica

5 mln di euro per 90 progetti contro la violenza

Oltre 500 istituzioni scolastiche di tutta Italia hanno aderito al Bando pubblico per usufruire dei fondi, 5 milioni di euro in totale, messi a disposizione dal Dipartimento Pari opportunità, per il finanziamento di 90 progetti per la realizzazione di iniziative educative previste dal “Piano d’Azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”.

E ieri è stata pubblicata online la graduatoria definitiva.

Il bando, pubblicato il 14 novembre 2016, è frutto di un più ampio progetto di sensibilizzazione e prevenzione concordato con il Ministero dell’Istruzione, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti ai temi legati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza.

 

{loadposition carta-docente}

 

Le proposte progettuali, presentate tramite il portale dedicato ‘Monitor440scuola’, sottolineando la funzione educativa della scuola come primo presidio di legalità e confronto sociale, hanno dimostrato l’impegno e la sensibilità di docenti e studenti sui temi del contrasto alla violenza sessuale e di genere.

Molte le proposte sviluppate intorno all’uso delle nuove tecnologie, dei social media e di internet, oltre a percorsi di sensibilizzazione che coinvolgono enti locali, associazioni e soggetti che a vario titolo lavorano ogni giorno al contrasto del fenomeno della violenza di genere, prime fra tutte le Forze dell’ordine.

I progetti hanno la caratteristica di essere riproponibili in altre realtà territoriali, divenendo così azioni di sistema educative attuabili in contesti differenti, contribuendo alla creazione di un portafoglio di ‘buone pratiche’ di prevenzione del fenomeno.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025