Categorie: Didattica

5 modi pratici per imparare l’inglese e non solo

CobasCobas

Ecco cinque modi per incentivare i bambini a imparare l’inglese fin dalla più tenera età, elaborati da Kids&Us, accademia specializzata nell’insegnamento dell’inglese a bambini da uno a diciotto anni. La singolare notizia è riporta da Ansa

Intanto per favorire l’apprendimento dell’inglese basta impostare in lingua inglese i dispositivi elettronici di casa (smartphone, tablet, computer, ecc.). Così, i più piccoli si abitueranno a leggere e seguire istruzioni di base in lingua inglese.

Ma si può pure scaricare una app in lingua inglese, alcune delle quali sono gratuite e disponibili su iOS e Android: iDodcon le vicende di un piccolo extraterrestre che sbarca sul nostro pianeta, Betty the Black Sheepche insegnerà numeri e colori in inglese ai piccoli di casa e Gina Ginger SleepFairy in cui una simpatica bambina dai capelli rossi guiderà i bambini alla scoperta di nuove parole inglesi.

Altro modo è guardare i film in versione originale. YouTube è una miniera non solo di video buffi e divertenti ma anche uno strumento utile per introdurre l’inglese nella vita quotidiana dei bambini. Kids&Us ha creato il proprio canale YouTube accessibile a tutti dovei bambini dai 2 ai 4 anni possono divertirsi seguendo le avventure diBetty Sheep, mentre i fratellini maggiori (dai 4 ai 10 anni) possono godersi i video in inglese di Telekidsper imparare l’inglese divertendosi.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Per chi può permetterselo si possono frequentare attività extrascolastiche in inglese che  è un buon modo per motivare i bambini che memorizzano più velocemente le informazioni e acquisiscono l’uso di espressioni inglesi senza nemmeno rendersene conto.

Altro metodo è leggere dei libri in lingua inglese è quindi il modo più semplice ed efficace per il bambino di assimilare la grammatica e il vocabolario di una nuova lingua.

Molti libri per bambini sono accompagnati da un CD audio o da sistemi per aiutarvi nella corretta pronuncia. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025