Home Alunni 5 motivi per trascorrere all’estero un anno scolastico

5 motivi per trascorrere all’estero un anno scolastico

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

Gli studenti italiani tra i 14 e i 18 anni possono trascorrere all’estero un anno scolastico oppure un semestre o trimestre in una scuola superiore. E’ possibile vivere in famiglia o college, e frequentare una high school in un Paese a scelta tra Inghilterra, Canada, Stati Uniti, Irlanda, Australia per la lingua inglese, ma anche Francia, Spagna e Germania. Di seguito riportiamo 5 motivi che rendono interessante trascorrere all’estero un anno scolastico:

Imparare l’inglese perfettamente (o altre lingue): Studiare all’estero in una scuola locale e vivere in famiglia o in college permetterà allo studente di usare la lingua straniera (inglese, ma anche francese, spagnolo, tedesco) ogni giorno. Vivere all’estero per un trimestre, semestre o un anno scolastico è una full immersion linguistica senza paragoni. Questa esperienza farà migliorare la conoscenza dell’inglese o della lingua del posto rapidamente.

Aprire la mente: andare un anno all’estero permette di conoscere la cultura e le tradizioni del Paese ospitante, le festività, i modi di vivere. Ogni Paese ha tradizioni, abitudini e storia diverse e questo modifica il modo di pensare dei suoi abitanti. Lo studente potrà scoprire direttamente le differenze con la mentalità italiana e aprirsi ad un altro modo di vivere.

Orientamento universitario: Le scuole superiori all’estero spesso offrono materie diverse da quelle della scuola italiana. In questo modo lo studente potrà provare nuovi contenuti e materie di studio. Inoltre potrà confrontare i suoi progetti futuri dopo il diploma con gli altri studenti locali.

Miglioramento capacità organizzative: Cambiare le abitudini di orari, scuola, distanza, usare i mezzi pubblici sono tutte azioni che dovrà svolgere all’estero. Questo aiuterà a migliorare la capacità organizzativa e a gestire meglio il proprio tempo.

Maturità e crescita personale: L’esperienza all’estero, lontano dai propri amici e dai genitori, permetterà di conoscere meglio se stesso e di rafforzare il proprio carattere. Alla fine dell’esperienza, si acquisirà una maggiore maturità e sicurezza.