Categorie: Generico

5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti

Essa nasce perché l’Unesco ha inteso dedicare un giorno alla commemorazione della firma collegiale delle “Raccomandazioni sullo Status degli insegnanti”, stilata dall’Ilo nel 1966.
Nel documento dell’Unesco si legge che “L’apprendimento non è un processo impersonale, ma avviene largamente attraverso interazioni regolari e dirette tra allievi ed insegnanti (feedback), così come tra allievi e mezzi che gli insegnanti utilizzano per facilitare ad essere fieri della loro vocazione e di continuare a lavorare nella professione che hanno scelto”.

Questa ultima frase ci fa immaginare come potrà essere vissuta l’edizione della Giornata di quest’anno dagli insegnanti italiani. Certamente saranno rivendicati il recupero dell’identità, l’affermazione del ruolo e il rispetto che gli insegnanti italiani meritano.
Nonostante una sorta di tsunami, una riforma dopo l’altra, abbia travolto la scuola, gli insegnanti hanno mantenuto viva la vocazione che li anima.
Infatti, solo chi è profondamente motivato dal desiderio di aiutare altre persone a crescere potrà far crescere e dare un futuro alla nostra scuola.
A livello mondiale i governi si sono impegnati per raggiungere entro il 2015 un’educazione di base qualitativa per tutti ed un’uguaglianza tra i sessi nell’educazione. Si denuncia come a tutt’oggi 113 milioni di bambini non abbiano accesso all’educazione elementare.
AddThis Website Tools
Alfio Patti

Articoli recenti

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025