Categorie: Generico

5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti

Essa nasce perché l’Unesco ha inteso dedicare un giorno alla commemorazione della firma collegiale delle “Raccomandazioni sullo Status degli insegnanti”, stilata dall’Ilo nel 1966.
Nel documento dell’Unesco si legge che “L’apprendimento non è un processo impersonale, ma avviene largamente attraverso interazioni regolari e dirette tra allievi ed insegnanti (feedback), così come tra allievi e mezzi che gli insegnanti utilizzano per facilitare ad essere fieri della loro vocazione e di continuare a lavorare nella professione che hanno scelto”.

Questa ultima frase ci fa immaginare come potrà essere vissuta l’edizione della Giornata di quest’anno dagli insegnanti italiani. Certamente saranno rivendicati il recupero dell’identità, l’affermazione del ruolo e il rispetto che gli insegnanti italiani meritano.
Nonostante una sorta di tsunami, una riforma dopo l’altra, abbia travolto la scuola, gli insegnanti hanno mantenuto viva la vocazione che li anima.
Infatti, solo chi è profondamente motivato dal desiderio di aiutare altre persone a crescere potrà far crescere e dare un futuro alla nostra scuola.
A livello mondiale i governi si sono impegnati per raggiungere entro il 2015 un’educazione di base qualitativa per tutti ed un’uguaglianza tra i sessi nell’educazione. Si denuncia come a tutt’oggi 113 milioni di bambini non abbiano accesso all’educazione elementare.
Alfio Patti

Articoli recenti

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025

Il 14 aprile sarà il “Quantum day”

Tute le università italiane, da Pisa fino a Catania, passando per Camerino e Bari, lunedì…

12/04/2025

Che cos’è il modello 4+2? Si parte dal 1° settembre: cosa devono sapere docenti e dirigenti scolastici? Il corso gratuito

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

12/04/2025