Il 10 dicembre 1998 ricorrerà la 50a Giornata mondiale dei diritti dell’uomo. Il Ministero della P.I. con circolare ministeriale n. 457 del 20 novembre 1998 ha invitato i capi di istituto a porre in rilievo, tra l’altro, l’azione svolta dal nostro Paese in tema di promozione e protezione in ambito internazionale dei diritti umani e di diffusione della migliore conoscenza dell’educazione e della formazione di tali diritti.
Viene sottolineata, inoltre, l’esigenza che i docenti con interventi opportunamente rapportati all’età e al grado di maturazione degli alunni, riservino ampio spazio al commento dei diritti e dei doveri sanciti dalla dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e sottolineino la funzione dell’istruzione nell’affrancamento e crescita della persona.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…