Lo rivela uno studio diffuso simbolicamente ieri nella township di Soweto, celebre sobborgo della città sudafricana di Johannesburg, dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la scienza e la cultura (Unesco). Secondo il rapporto, circa 30 milioni di ragazzi non hanno finito i loro studi nella scuola primaria, mentre almeno 22 milioni sarebbero coloro che hanno abbandonato le scuole superiori Le ragazze, sottolinea l’Unesco, sono quelle più colpite dall’abbandono scolastico, addirittura nove giovani donne su dieci nelle zone rurali. Nelle loro conclusioni, gli esperti che hanno compilato lo studio per conto dell’Unesco aggiungono che sono necessari circa 12 miliardi di euro per raggiungere l’obiettivo di garantire l’accesso universale all’istruzione di base, dei quali almeno 6 miliardi di euro dovrebbero giungere da una più efficiente allocazione degli aiuti allo sviluppo.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…