Politica scolastica

60.000 iscritti alla formazione professionale in Lombardia

CobasCobas

La Regione Lombardia investe più di 300 milioni per l’istruzione e la formazione professionale e promuove l’occupabilità dei giovani. 

L’anno formativo 2022/2023 in Lombardia per l’istruzione e la formazione professionale parte con quasi 60.000 iscritti e il 50% dei percorsi in modalità scuola-lavoro o in apprendistato, investendo in questo sistema più di 300 milioni, mentre nel contesto delle misure relative al Pnrr, la Regione otterrà oltre 200 milioni per il triennio 2022-2025. 

L’obiettivo è promuovere l’occupabilità dei giovani, proponendo metodologie che favoriscono l’acquisizione di nuove competenze tecniche, trasversali e professionali. 

Tuttavia l’aspetto più rilevante riguarda il contrasto alla dispersione scolastica poiché l’obiettivo centrale si basa sulla intercettazione del maggior numero di giovani cha hanno abbandonato gli studi per accompagnarli verso l’ottenimento di una qualifica professionale.

 Il contrasto della dispersione scolastica, fra l’altro è un tema che alla lettera compare soltanto in pochi programmi elettorali, nonostante  la questione sia tra i grandi temi della scuola, insieme a quell’altra relativa al  mancato raggiungimento da parte di una notevole quota di studenti dei minimi funzionali per comprendere un testo.

E in ogni caso, intercettare i giovani che hanno lasciato la scuola per inserirli in un percorso di formazione professionale dovrebbe per lo più riguardare quelle regioni italiane nelle quali il fenomeno sta raggiungendo livelli allarmanti. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025