Home Generale 60 anni di educazione civica a scuola. Convegno a Catania

60 anni di educazione civica a scuola. Convegno a Catania

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il 13 giugno del 1958  il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi e  Ministro dell’Istruzione, Aldo Moro, hanno  firmato il DPR n. 585, che ha  introdotto l’Educazione Civica nella  scuola italiana come disciplina curriculare, oggi denominata “Cittadinanza & Costituzione.

L’UCIIM (Unione Cattolica degli Insegnanti) che si è sempre battuta per una completa educazione dello studente e nel 1957 al Castello Ursino ha celebrato un convegno nazionale che ha prodotto poi all’introduzione dell’Educazione Civica nella scuola italiana  intende ricordare l’evento storico, occasione di riflessione sulle molteplici emergenze della scuola oggi.

L’UCSI  (Unione cattolica stampa italiana) con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti che ha concesso i crediti formativi intende accendere i riflettori anche sulla crisi delle scuole paritarie, l’eutanasia delle scuole cattoliche, sollecitando una presa di coscienza sul diritto  della libertà di educazione sancita dalla  Costituzione della quale si celebrano i 70 anni.

L’incontro introdotto e moderato dal preside: Giuseppe Adernò, presidente UCSI di Catania, avrà come relatori la prof. Maria Teresa Moscato – Docente di Pedagogia – Università di Bologna; il prof. don Giuseppe Costa – Giornalista – già Direttore Libreria Editrice Vaticana e Suor Anna Monia Alfieri – Giornalista – Esperta di politiche scolastiche  della Lombardia.

Il convegno avrà luogo mercoledì 13 giugno – inizio ore 16,00 presso l’Auditorium “Palazzo Ex ESA” uffici della Presidenza Regionale a Catania – Via Beato Bernardo n. 5  (Piazza San Domenico) Catania.