Home Archivio storico 1998-2013 Università e Ricerca 60% non sceglie la facoltà giusta

60% non sceglie la facoltà giusta

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La scelta dell’università nel 60% dei casi avviene sul passaparola. Le statistiche parlano chiaro: i ragazzi sono sempre più disorientati dopo la maturità e solo il 30% di loro sceglie la facoltà in maniera consapevole. E’ quanto risulta al Corriere dell’università che nell’ultimo numero, anche a questo proposito, intervista il ministro dell’Istruzione. E Francesco Profumo ribadisce la necessità di anticipare la fase dell’orientamento al quarto anno delle superiori.
“I ragazzi – dice – hanno bisogno di essere indirizzati. C’é una statistica allarmante in Italia: nella maggioranza dei casi la scelta della facoltà è basata sul passaparola”. Anche l’approccio ai test d’ingresso dovrebbe cambiare: “Gli studenti arrivano impreparati alla prova. Durante l’ultimo anno di superiori – osserva Profumo – dovrebbero esserci simulazioni e test mirati al superamento dei quiz, così come avviene nei paesi stranieri”.  (Ansa)