La scelta dell’università nel 60% dei casi avviene sul passaparola. Le statistiche parlano chiaro: i ragazzi sono sempre più disorientati dopo la maturità e solo il 30% di loro sceglie la facoltà in maniera consapevole. E’ quanto risulta al Corriere dell’università che nell’ultimo numero, anche a questo proposito, intervista il ministro dell’Istruzione. E Francesco Profumo ribadisce la necessità di anticipare la fase dell’orientamento al quarto anno delle superiori.
“I ragazzi – dice – hanno bisogno di essere indirizzati. C’é una statistica allarmante in Italia: nella maggioranza dei casi la scelta della facoltà è basata sul passaparola”. Anche l’approccio ai test d’ingresso dovrebbe cambiare: “Gli studenti arrivano impreparati alla prova. Durante l’ultimo anno di superiori – osserva Profumo – dovrebbero esserci simulazioni e test mirati al superamento dei quiz, così come avviene nei paesi stranieri”. (Ansa)
La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…
Oggi in diverse scuole del Lazio gli studenti si sono mobilitati per far sentire la…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…
L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…
Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…