Di chi la responsabilità? Sembra che gli attori di questa storia si scarichino le colpe a vicenda.
Da una parte ci sono i genitori che rimproverano la scuola di non aver controllato l’attività delle ragazzine, dall’altra c’è il coordinatore nazionale della salute, Nenad Babić, che ha cercato di gettare acqua sul fuoco addossando anche ai genitori la colpe di non aver informato adeguatamente le loro figliole.
Il fenomeno fra l’altro, scrive Retenew24, delle ragazze che restano incinte in giovane età è un problema reale, se si pensa che lo scorso anno nella capitale di Sarajevo si sono registrate 31 gravidanze da parte di minorenni.
Il numero di ragazze sessualmente attive di età compresa tra 13 e 15 anni è aumentata considerevolmente, ha spiegato alla televisione locale Senad Mehmedbasic, ginecologo di Sarajevo.
Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…
Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…
Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…
In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…
I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…
Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…