Spegneranno lo smartphone martedì 25 febbraio, durante la prima ora di lezione, e lo chiuderanno dentro un sacchetto bianco dove resterà sigillato fino venerdì 28 febbraio.
E’ la sfida a cui si sottoporranno i mille studenti di 15 scuole di Modena e della provincia che aderiscono a “Challenge4me”, il progetto giunto alla seconda edizione promosso dal Distretto 108 Tb dei Lions in collaborazione con la Fondazione Ceis, Asp Terre di Castelli e la partnership di Bper Banca.
“Il 63% dei 500 studenti che hanno spento il cellulare per alcuni giorni, sono riusciti a rispettare l’impegno fino alla fine e hanno assicurato di aver percepito un abbassamento dello stato di ansia e di stress durante la giornata, di aver coltivato nuove amicizie, di aver dedicato più tempo alle passeggiate da soli o in famiglia. Alcuni studenti hanno organizzato iniziative anche per promuovere il progetto tra i compagni.
Il 20 marzo al Forum Monzani di Modena durante la plenaria per presentare i risultati della sfida, i ragazzi potranno salire sul palco per raccontare le loro sensazioni e l’esperienza.
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…