Aula scolastica
Il Mattino riporta la notizia riguardante l’assegnazione alla provincia di Salerno di 798mila euro per cofinanziare la redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica ed i progetti definitivi relativi alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Tali risorse finanziarie messe potranno essere utilizzate per effettuare un intervento pragmatico su ben 140 edifici scolastici, costruiti, nella maggioranza dei casi, tra il 1960 ed il 1970. Tali strutture, saranno riassestate anche in termini di sicurezza generale, e cioè per quel che concerne l’adeguamento alle normative antincendio sino alle più basilari opere di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…