Home Attualità 8 marzo, corteo di studenti attacca Valditara: “Distruggi scuola e diritti”. Frassinetti:...

8 marzo, corteo di studenti attacca Valditara: “Distruggi scuola e diritti”. Frassinetti: “Solidarietà al Ministro, dibattito sia civile”

CONDIVIDI

Breaking News

April 16, 2025

  • Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni” 
  • Maestre deridono bimbo con autismo in chat, felici perché ha il Covid: “Magari torna miracolato”, chiesta archiviazione 
  • Maturità 2025, il toto-tracce degli studenti: D’Annunzio, Svevo, IA, ma anche conflitti in Ucraina e Medio Oriente e violenza di genere 
  • Bagni neutri a scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno” 

Oggi, 8 marzo 2025, Giornata Internazionale della Donna, alcuni studenti dell’OSA – Opposizione Studentesca d’Alternativa, hanno organizzato un blitz al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Secondo quanto riporta LaPresse, sarebbe stato esposto uno striscione con la scritta “Valditara maledetto distruggi scuola e diritti”, accompagnato da un cartellone con raffigurato il Ministro travestito da sceriffo che spara colpi di pistola “uccidendo” fra gli altri scuola pubblica, emancipazione sociale, diritto al dissenso, educazione sessuo-affettiva, indipendenza economica e sanità pubblica.

La solidarietà di Frassinetti

“Esprimo la mia piena solidarietà al Ministro Valditara, oggetto di attacchi offensivi e strumentali questa mattina durante il corteo organizzato dal movimento studentesco Osa. Il diritto di esprimere le proprie opinioni è un valore fondamentale della nostra democrazia, ma deve sempre avvenire nel rispetto delle istituzioni e delle persone. Rappresentare il Ministro con immagini e slogan denigratori non contribuisce in alcun modo a migliorare il sistema scolastico né ad affrontare le sfide educative che abbiamo di fronte. Auspico che il dibattito sul futuro della scuola possa tornare su un piano di confronto civile e costruttivo, nell’interesse di studenti, docenti e famiglie” così il Sottosegretario all’Istruzione e Merito, Paola Frassinetti.