Home Alunni 8 marzo: le scuole vincitrici del Concorso “Mai più schiave”

8 marzo: le scuole vincitrici del Concorso “Mai più schiave”

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, hanno premiato al Quirinale, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, gli studenti vincitori del Concorso nazionale “Mai più schiave”.
Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che hanno partecipato al Concorso hanno potuto riflettere sulla schiavitù, una condizione antica in cui però ancora oggi versano moltissime persone, principalmente donne e bambini particolarmente fragili.

Le scuole vincitrici

Scuola dell’infanzia:

Istituto Comprensivo “San Teodoro” – Scuola dell’infanzia “Emanuela Loi” di Genova.

Scuola primaria:

Istituto Comprensivo Sassuolo 3° Sud – Scuola primaria “San Giovanni Bosco” di Sassuolo (MO);

Istituto Comprensivo “Diaz” di Laterza (TA).

Scuola secondaria di I grado:

Istituto Comprensivo “M. D’Azeglio – G. De Nittis” di Barletta;

Istituto Comprensivo “Rodari Alighieri Spalatro” di Vieste (FG).

Scuola secondaria di II grado:

IIS “F. Severi” di Gioia Tauro (RC);

IPSEOA “Karol Wojtyla” di Castrovillari (CS);

Liceo Artistico-Coreutico-Scientifico Internazionale “Piero della Francesca” di Arezzo;

Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua (CE);

IIS “Delfico-Montauti” di Teramo.

Menzione Scuola Secondaria di II grado:

Liceo Artistico Statale di Latina.