8 per mille alle scuole. La soddisfazione di Marzana (M5S)

Il 26 novembre è arrivato l’ultimo tassello, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del Presidente della Repubblica del 17 novembre 2014, n. 172, che adegua il regolamento sulle modalità di accesso all’otto per mille dell’Irpef gestione statale, introducendo la categoria dell’edilizia scolastica. Gli enti locali potranno compilare i moduli scaricabili al seguente link, che andranno presentati entro il prossimo 15 dicembre.

“Finalmente l’emendamento presentato dal MoVimento 5 stelle nel dicembre 2013 alla scorsa Legge di Stabilità trova piena attuazione. Ci sono voluti diversi mesi e numerosi solleciti al governo ma adesso tutto è pronto affinché gli enti locali possano richiedere l’otto per mille da destinare alla ristrutturazione, al miglioramento, alla messa in sicurezza, all’adeguamento antisismico ed all’efficientemento energetico degli edifici scolastici pubblici. Adesso che i regolamenti procedurali e i moduli sono stati aggiornati tocca agli Enti locali individuare gli interventi da realizzare ed inoltrare la richiesta per accedere ai fondi previsti.

Considerate le scarse risorse destinate dal governo all’edilizia scolastica e le condizioni in cui versano molti edifici del nostro territorio, questa possibilità diventa preziosa per garantire la sicurezza degli studenti e il miglioramento degli ambienti di apprendimento”. asserisce con soddisfazione il deputato M5S Maria Marzana.

 

L’intervista a Maria Marzana

Gilda TV
Redazione

Articoli recenti

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025

Decreto legge PNRR 2025: le novità previste per il reclutamento dei docenti

Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…

29/03/2025