Attualità

9 novembre, giornata della libertà, una riflessione con gli studenti, tra democrazia e totalitarismi – Rivedi la diretta

Oggi è la giornata della libertà, istituita dalla legge 61/2005 in ricordo della caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 1989. Per l’occasione ecco il secondo appuntamento dell’anno di educazione civica che La Tecnica della Scuola dedica agli istituti scolastici (classi dalla terza media al quinto anno delle superiori): Giornata della libertà, una riflessione con gli studenti, tra democrazia e totalitarismi. Aprirà l’evento il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Quando?

L’iniziativa si svolgerà dalle ore 10:30 alle 12:30, per un confronto con gli studenti e le studentesse sul tema della libertà, alla luce degli articoli della nostra Costituzione, dal 13 al 28.

Come seguire l’evento?

Per seguire l’evento non è necessario ricevere alcun link, basta andare sui canali Facebook o YouTube della Tecnica della Scuola (o cliccare sul video che segue) il giorno dell’evento. Gli alunni potranno liberamente porre le loro domande attraverso la sezione “commenti”, ma queste verranno prima approvate dalla nostra redazione.

I nostri ospiti

Oltre al ministro Valditara converseranno con gli studenti i seguenti ospiti:

 L’editorialista di Repubblica Ezio Mauro, autore di Anime prigioniere. Cronache dal Muro di Berlino, Collana Fuochi, Milano, Feltrinelli, 2019; e del più recente L’anno del fascismo. 1922. Cronache della Marcia su Roma, Collana Varia, Milano, Feltrinelli, 2022.

 La giornalista della redazione Esteri della Stampa Letizia Tortello, autrice di Goodbye Merkel, perché per sedici anni ha comandato lei, Edizioni del Capricorno, 2021.

 L’esperto di diritto Luigi Mariano Guzzo, collaboratore della Tecnica della Scuola.

 L’esperto di didattica, il professore Giovanni Morello, collaboratore della Tecnica della Scuola, per guidare le scuole in vista di un’attività di tipo laboratoriale sul tema della libertà.

Riepiloghiamo tutto il programma

 Giovedì 22 settembre – Le elezioni 2022 spiegate agli studenti, dal sistema elettorale al nuovo Parlamento, focus sugli articoli della Costituzione 48 (diritto di voto), 55, 56, 57, 58, 92;

• Mercoledì 9 novembre – Giornata della libertà, focus sugli articoli della Costituzione da 13 a 28;

• Sabato 3 dicembre – Giornata delle persone con disabilità, focus sugli articoli della Costituzione 2, 3, 32

• Martedì 7 febbraio – Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, focus sugli articoli della Costituzione 2, 3, 9, 15, 28, 30, 33, 34, 38;

• Sabato 22 aprile – Giornata mondiale della Terra, focus sugli articoli della Costituzione 9 e 41;

• Mercoledì 3 maggio – Giornata mondiale della libertà di stampa, focus sull’articolo 21 della Costituzione.

Le date potrebbero cambiare sulla base degli impegni dei formatori via via coinvolti negli appuntamenti e i contenuti variare anche in relazione ai fatti di attualità.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024