Home La Tecnica consiglia Imparare attraverso i prodotti e i cibi del nostro territorio

Imparare attraverso i prodotti e i cibi del nostro territorio

CONDIVIDI

Breaking News

April 16, 2025

  • Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni” 
  • Maestre deridono bimbo con autismo in chat, felici perché ha il Covid: “Magari torna miracolato”, chiesta archiviazione 
  • Maturità 2025, il toto-tracce degli studenti: D’Annunzio, Svevo, IA, ma anche conflitti in Ucraina e Medio Oriente e violenza di genere 
  • Bagni neutri a scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno” 

Il cibo è una delle espressioni più rappresentative di un territorio e delle persone che lo abitano.

Il recupero di produzioni locali e coltivazioni antiche rappresenta un impegno concreto che negli ultimi anni ha investito sulla valorizzazione delle specificità territoriali come salvaguardia del tessuto economico e sociale della tradizione italiana.

Per questo, Coop Alleanza 3.0 ha deciso di ampliare l’impegno coinvolgendo le scuole primarie nella grande campagna informativa Impariamo sul campo. Impariamo tutti insieme, adulti e bambini, a esplorare le tradizioni, a riconoscere e apprezzare prodotti e cibi dei nostri territori; sul campo, attraverso un’esperienza diretta e concreta, un momento collettivo di scoperta e narrazione di storie, prodotti, fatiche e creazioni delle nostre eccellenze.

Impariamo sul campo è un modo divertente per scoprire insieme cosa ci circonda, a conoscere e apprezzare il proprio territorio. Ma anche, come sottolineato dalle Linee guida per l’educazione alimentare del MIUR, un modo per cominciare a costruire un rapporto equilibrato e armonioso tra i luoghi in cui viviamo e i bisogni dell’essere umano, per garantire così uno sviluppo sostenibile alla Terra.

Aderire alla campagna didattica Impariamo sul campo è semplice e gratuito:

dal 17 settembre fino al 17 dicembre accedendo al  sito www.impariamosulcampo.it la classe potrà iscriversi utilizzando le credenziali inviate alla segreteria della propria scuola.

A tutte le classi partecipanti verrà inviato un ricco kit didattico per partecipare al grande concorso Impariamo sul campo: gli alunni saranno chiamati a realizzare nuove e originali tovagliette prendendo spunto da un prodotto legato al proprio territorio.

Cosa si vince?

Le classi vincitrici potranno vivere l’esperienza di visitare un’azienda di produzione e trasformazione del prodotto scelto per partecipare al concorso.

 

PUBBLIREDAZIONALE