Home La Tecnica consiglia Laureato in Giurisprudenza? Diventa Docente senza esami singoli

Laureato in Giurisprudenza? Diventa Docente senza esami singoli

CONDIVIDI

Breaking News

April 16, 2025

  • Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni” 
  • Maestre deridono bimbo con autismo in chat, felici perché ha il Covid: “Magari torna miracolato”, chiesta archiviazione 
  • Maturità 2025, il toto-tracce degli studenti: D’Annunzio, Svevo, IA, ma anche conflitti in Ucraina e Medio Oriente e violenza di genere 
  • Bagni neutri a scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno” 

Tantissimi laureati in Giurisprudenza, dopo svariati sacrifici di studio per giungere all’ambito traguardo della laurea, si vedono preclusa l’attività dell’insegnamento, se non prima aver completato il loro piano di studi , secondo il D.P.R.14 febbraio 2016 n.19 Tabella A.
Per questo motivo, diversi studenti sono tentati a lasciar perdere la strada della docenza in quanto integrare diversi esami singoli diviene pesante sia dal punto di vista didattico che temporale.
A tal proposito, facendo sue le svariate richieste pervenute, ScuolaPlus – Formazione Docenti ha strutturato, accreditato, in collaborazione con l’Università, ed avviato il:

Master di Completamento Esami per la Classe di Concorso A-46
1500H-60CFU

Denominato:
“L’Insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II Grado: Metodologie Didattiche per la Classe di Concorso A-46”.

Specifiche del corso

  • Tipologia: Master universitario di I livello
  • Durata: 1.500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
  • Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite;
  • prova pratica applicata al contesto scolastico e supervisionata da un docente tutor;
  • tesi finale da discutere in presenza nelle sedi ScuolaPlus – Formazione Docenti
  • Punteggio: 3 Punti in Graduatoria – 1 Punto per la Mobilità – Titolo Valutabile in Concorsi
  • Mondo Scuola e Concorsi Pubblici – Titolo Specifico per MAD;
  • Appelli d’Esame: Ogni Mese Sedi Esami: Tutta Italia/Sedi ScuolaPlus
  • TUTOR SCUOLAPLUS: A supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente
  • un Tutor ScuolaPlus al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.

Requisiti di ammissione

Il Master L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE è rivolto:

  • ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
  • professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche;Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

Descrizione Didattica

Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline giuridiche o economiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.

Finalità e struttura del percorso formativo

Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratiche in ambito giuridico-amministrativo inerenti l’esperienza didattica e metodologica.

Il corso focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti all’economia/economia aziendale ed aspetti inerenti il diritto privato/amministrativo tributario/commerciale.

In tale modo lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento.
Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.

Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.

Con questo Master tutti i Laureti in Giurisprudenza (Vecchio e Nuovo ordinamento), Economia e Commercio, Scienze Politiche, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni , e tutte le altre facoltà aventi accesso alla cdc A-46,
avranno la possibilità di Conseguire un titolo universitario contenente gli esami singoli necessari + 3 punti in graduatoria.
Il Percorso è attivo in tutta Italia, con un unico esame finale entro il prossimo Concorso a Cattedra.

Maggiori Info:
CHIAMA ORA 02-83634310
INVIA UN WHATSAPP AL 329-1603729
MAIL: info@scuolaplus.org
ScuolaPlus – Formazione e Servizi al Docente www.scuolaplus.org

 

PUBBLIREDAZIONALE