Home Attualità Concorso scuola ordinario, tutto rimandato al 2021?

Concorso scuola ordinario, tutto rimandato al 2021?

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Il nuovo Dpcm prevede la sospensione dei concorsi pubblici fino al 3 dicembre. E se del concorso straordinario abbiamo abbondantemente parlato, occorre anche riflettere su un’altra questione: ovvero il concorso scuola ordinario, sia per infanzia e primaria che per la secondaria.

Concorso scuola ordinario: tutto rimandato al 2021?

Infatti il nuovo Dpcm, recita: “è sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica, nonché ad esclusione dei concorsi per il personale del servizio sanitario nazionale“.

Questo vuol dire che le prove preselettive del concorso scuola ordinario molto probabilmente non si potranno svolgere entro il 2020, dato che, se dovesse ripartire la procedura del concorso straordinario il 3 dicembre, ci vorrebbe il tempo materiale per organizzare le prove preselettive, che sono previste proprio al termine del concorso straordinario.

La tempistica non è favorevole

Bisogna considerare infatti che le date delle prove e delle eventuali preselettive saranno indicate “con avviso da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 4ª Serie Speciale, Concorsi ed Esami”, almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse e sempre con avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 4ª Serie Speciale, Concorsi ed Esami”, e “verrà pubblicato l’archivio da cui sono estratti i quesiti almeno venti giorni prima dell’avvio della prova preselettiva”, appare piuttosto improbabile vedere l’avvio dei entrambi i concorsi docenti ordinari entro la fine dell’anno, come ha sempre sperato la Ministra Azzolina.

Ricordiamo che sono giunte oltre 76mila domande di partecipazione per il concorso ordinario di infanzia e primaria, più di 430mila per la secondaria di I e II grado. Quindi i candidati per il concorso ordinario scuola dell’infanzia e primaria e secondaria prevede oltre 500 mila candidati.

TUTTO SUL CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA

TUTTO SUL CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA