Home Attualità Manifestazione docenti precari, ancora proteste contro il dl sostegni bis

Manifestazione docenti precari, ancora proteste contro il dl sostegni bis

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Una manifestazione per cambiare il Decreto sostegni bis nella settimana decisiva sul voto agli emendamenti al decreto nella V Commissione bilancio della camera dei deputati. Le associazioni dei docenti precari hanno promosso la protesta con l’adesione dei sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Anief e si sono suddivisi tra piazza Montecitorio e viale Trastevere, a Roma.

Tanti gli argomenti in ballo, dalla deroga ai vincoli per l’assegnazione provvisoria fino alla proroga dell’organico dei 75mila docenti-Ata Covid. Associazioni contrarie al concorso specifico solo per le discipline Stem, alla soppressione della norma sull’anticipo dell’anno scolastico e alla norma che vieta di potersi ripresentare qualora non si superi un concorso. Misura quest’ultima definita punitiva e anticostituzionale.

Dunque, nella protesta all’articolo 59 del Dl sostegni bis, si richiede a gran voce la stabilizzazione dei docenti precari nelle graduatorie provinciali per le supplenze di seconda fascia su materia e sostegno con 3 anni di servizio, ma anche la stabilizzazione del personale Ata e degli educatori e l’eliminazione del vincolo quinquennale.