I ragazzi della maturità 2021, Alessandro: “Voglio essere parte attiva della società”

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

L’iniziativa della Tecnica della Scuola “100 alla maturità”, arrivata alla sua decima edizione, si è appena conclusa, con oltre 400 partecipanti da tutta Italia, che hanno scelto di dare visibilità al proprio successo scolastico, a conclusione di un anno particolarmente difficile, che i dati Invalsi appena resi pubblici, hanno formalizzato, mostrandoci un’importante tendenza del Paese all’arretramento degli apprendimenti.

Per la rubrica “Dopo la maturità, quale futuro?” della Tecnica della Scuola, abbiamo intervistato alcuni diplomati dell’a.s. 2020/21, protagonisti proprio dell’iniziativa “100 alla maturità”, per parlare di futuro e sogni. Oggi è il turno di Alessandro Zappalà, diplomato con 100 al Liceo delle Scienze Umane opz. Economico-Sociale di San Giovanni La Punta (Catania).