Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche
Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà
Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto
Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT
ROBERTO SPERANZA MINISTRO DELLA SALUTE
Dal 6 agosto il green pass è diventato obbligatorio per partecipare ad eventi, congressi e fiere, ma anche per poter usufruire dei servizi di bar e ristoranti al chiuso.
Dopo la pubblicazione in gazzetta del decreto, gli italiani hanno iniziato a scaricare la certificazione verde. Secondo quanto dichiarato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, 20 milioni di green pass sono stati scaricati negli ultimi tre giorni.
“È un numero straordinario – afferma il ministro – che dimostra la sensibilità e la partecipazione dei cittadini del nostro Paese alla lotta contro il Covid”.